Ordinanza balneare e norme utili per una vacanza sicura
Sulla spiaggia esistono numerose norme e regole utili al turista che permettono di vivere una vacanza in tutta sicurezza.
Queste norme sono disciplinate dall’Ordinanza Balneare.
Sono 3 le ordinanze vigenti e sono esposte in tutti gli stabilimenti balneari, quella Regionale, quella Comunale e quella emanata dalla Capitaneria di Porto locale.
Molte norme e regole sono destinate alle attività commerciali sul litorale come stabilimenti balneari, bar e ristoranti, fotografi, e venditori ambulanti come canditi, gelati ecc…
Altre norme sono scritte per la sicurezza del turista e sono quelle che saranno scritte in questo sito.
Le Bandiere
Le bandiere indicano possibilità di pericolo più o meno grave e vengono issate per segnalare sia ai turisti sia agli operatori di spiaggia che le condizioni meteo marine possono peggiorare o potrebbero mettere in pericolo la balneazione.
La bandiera rossa indica assenza di servizio di salvataggio, durante gli orari di servizio non c’è alcuna bandiera di segnalazione.
Gli orari di servizio sono: 9,30 / 13,00 – 14,00 / 18,30
Se durante tali orari la bandiera rimane issata, significa che potrebbero cambiare le condizioni meteo e mettere così a repentaglio l’incolumità dei turisti, dunque è sconsigliabile allontanarsi dalla riva a nuoto oppure con natanti.
La bandiera gialla, indica che è in arrivo vento con raffiche che potrebbero danneggiare le attrezzature di spiaggia e di conseguenza ferire le persone.
Con la bandiera gialla gli operatori chiudono gli ombrelloni per mettere in sicurezza il più possibile i turisti.
Altri articoli della spiaggia 54
Creme solari e abbronzanti
Abbronzanti, protezioni e doposole in vendita...
Fauna marina
Meduse Nel nostro mare vivono tante specie di...