Fauna marina e animali delle nostre acque

 

Meduse

Spiaggia 54 Riccione - Medusa con granchio

Nel nostro mare vivono tante specie di invertebrati marini e le meduse fanno parte di questa specie.

A volte capita di incontrarle quando facciamo il bagno, o quando passeggiando sulla battigia, le troviamo spiaggiate perchè trasportate dalle onde.

Principalmente le troviamo di 2 tipi, quelle con filamenti urticanti e quelle senza filamenti più grosse che non lasciano segni e non urticano.

Quelle che ci interessano sono le prime. Sono più piccole ma allo stesso tempo le più fastidiose e sono note perchè sono quelle che passandoci vicino sfiorandole, lasciano una sostanza urticante che produce arrossamenti ed un leggero bruciore nella parte di pelle più o meno estesa che è venuta a contatto con esse.

Niente panico, basta sciacquare con acqua di mare la parte arrossata e tutto finisce.

Pesce ragno o Tracina

Il pesce ragno o tracina, è un pesce molto comune di piccole dimensioni, circa 10 cm di lunghezza che vive nelle nostre acque.

Vive solo, non in branco e principalmente lontano dalla battigia normalmente con mare calmo o poco mosso.

Quando il mare è agitato o in burrasca, si avvicina alla costa perchè il moto ondoso muove il fondale provocando il movimento di sostanze di cui il pesce si nutre.

Spesso vive nascondendosi sotto la sabbia, quando sente l’avvicinarsi di persone, per difesa alza le tre spine che stanno sopra il dorso infliggendo al malcapitato un dolore insopportabile nella parte interessata che di solito passa nel giro di 2/3 ore.

Fortunatamente è molto raro calpestarlo, e quando capita di solito si immerge il piede in acqua molto calda per bruciare le tossine velenose ed in poco tempo il dolore passa.

Altri articoli della spiaggia 54